WIRun 2019: ultima chiamata per le iscrizioni per la corsa di domenica contro la violenza sulle donne
Per chi ancora non si fosse accaparrato un pacco gara c’è tempo domani per tutta la giornata dalle 10 alle 19 al WIRun Point in via della Costituzione 36 a Le Albere. Ultima possibilità, direttamente domenica dalle 8 alle 9.30 prima della corsa, salvo disponibilità di pettorali. Le...
Leggi
2^ edizione “Smart farming & food”: dialogo tra ricerca e imprese del settore agricolo e alimentare
Giovedì 28 novembre 2019, alle 10.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma “Smart farming & food”, un workshop che prevede un dialogo tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo. Si...
Leggi
Mostra "Beyond Drifting" al Castello del Buonconsiglio
Dal 28 novembre le fotografie di Mandy Barker saranno nei giardini del Magno Palazzo, al Castello del Buonconsiglio. “Beyond Drifting: imperfectly known animals”, questo il titolo della mostra, sono scatti della pluripremiata fotografa britannica, che da anni smuove le coscienze con...
Leggi
Fondi Olimpiadi: il Trentino c'è
"Siamo tranquilli. Anche Trentino Alto Adige parteciperanno alla ripartizione dei fondi statali per l'organizzazione delle Olimpiadi 2026. Non solo perchè gli accordi presi nel corso delle numerose riunioni fin qui tenute ai massimi vertici vanno in questa direzione, ma soprattutto...
Leggi
La situazione della viabilità provinciale alle ore 17.00
Questa è la situazione della viabilità provinciale alle ore 17.00 di oggi. Fra l'altro si segnala la riapertura della SS 350 di Folgaria – Val D’Astico; da domani, nei giorni lavorativi, tra le ore 8.00 e le ore 18.00, il transito verrà regolato mediante un senso unico alternato, per...
Leggi
Personale ingegneristico per le Olimpiadi: assunzioni a tempo determinato in deroga al limite del 3% fissato dalla legge provinciale
“Le Olimpiadi invernali del 2026 rappresentano per il Trentino una straordinaria occasione per sviluppare alcune opere pubbliche d’interesse generale. In attesa che il Governo nazionale definisca l’ammontare delle risorse destinate ai territori coinvolti nell'evento olimpico abbiamo la...
Leggi
Conferenza provinciale per la cultura: appuntamento domani al Palazzo della Regione
Appuntamento domani - venerdì 22 novembre - alle ore 14.30, presso la Sala di rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige in Piazza Dante a Trento, con la Conferenza provinciale per la cultura. L'incontro, rivolto ai diversi attori del sistema della cultura trentino, sarà aperto...
Leggi
Cibo e sprechi: un milione di porzioni donate con "BRINGTHEFOOD"
Il sistema, basato su un’applicazione informatica messa a punto alla FBK di Trento, permette di far entrare in contatto chi ha eccedenze di cibo con chi ne ha bisogno, ed evita gli sprechi. Dall’inizio del 2019, ristoranti, servizi di catering, mense aziendali e scolastiche hanno...
Leggi
Gestione dinamica della velocità con “BrennerLEC”: ecco i risultati
Gestire dinamicamente la velocità porta molti vantaggi. Il progetto Europeo LIFE “BrennerLEC”, capitanato da A22 con la partecipazione attiva delle Agenzie per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, dell’università di Trento, del NOI Techpark e di CISMA Srl è giunto...
Leggi
Rovereto-Riva: nella Finanziaria lo studio per un collegamento ferroviario
“Abbiamo presentato un emendamento alla Finanziaria per la realizzazione di uno studio di fattibilità tecnica su alcune nuove infrastrutture ferroviarie, dando priorità alla Rovereto-Riva. Ne abbiamo parlato recentemente anche con le Ferrovie dello Stato che si sono dette interessate....
Leggi
34° Rapporto sull’occupazione: il 19 dicembre la presentazione dei dati sul mercato del lavoro in Trentino
Giovedì 19 dicembre cittadini e addetti ai lavori sono invitati alla presentazione del 34° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento.
Leggi
Domani alle 13 la conferenza stampa post Giunta
Considerata la convocazione a Trento della seconda commissione legislativa regionale, la giunta provinciale domani terrà la propria riunione settimanale nella sede di Piazza Dante. Al termine dei lavori è previsto un incontro con i giornalisti. Appuntamento alle 13 nella sala stampa...
Leggi
Più territorio e più qualità per l’agriturismo trentino
Più territorio, più qualità, queste le sfide del settore agrituristico trentino, alla luce anche della nuova legge provinciale in materia. Se ne è parlato oggi a Trento, presso il Castello del Buonconsiglio, nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla Provincia in collaborazione...
Leggi
Genitori di figli disabili: percorso preferenziale nei concorsi pubblici
“Riteniamo sia doveroso lanciare un segnale importante a chi già vive quotidianamente una situazione difficile, in quanto genitore di figli disabili”: questo il commento dell’assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana in merito a un emendamento alla Finanziaria...
Leggi
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: spettacolo teatrale "Credevo che"
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è in programma per questa sera alle ore 20.30 alla sala conferenze del Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto lo spettacolo "Credevo che"...
Leggi
Entra nel vivo il progetto di nuove imprese a Luserna
Il fine settimana prossimo 10 candidati imprenditori presenteranno a Luserna i propri progetti per avviare altrettante attività sull’Altopiano Cimbro. E’ questo il primo, importante risultato del progetto “Per un nuovo futuro Cimbro”, nato all’indomani degli Stati generali della...
Leggi
Possessori 2.0: prime esperienze di rilevamento delle provenienze librarie trentine
Nell’ambito della rassegna “Incontri del giovedì in Archivio provinciale” organizzata dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni culturali di Trento, giovedì 28 novembre alle 17 si terrà l'appuntamento dal titolo:...
Leggi
Per un giorno verrà allestito a Trento “l’ospedale per startup”
Una vera e propria “Sala triage” per startup. Sarà allestita domani, venerdì 22 novembre, tra le ore 17 e le 20 presso gli spazi di Impact Hub di Trento. Al posto di dottori ed infermieri ci saranno 13 esperti pronti a confrontarsi con 60 neoimprenditori iscritti all’iniziativa in...
Leggi
Viabilità in provincia, situazione alle ore 18.00
Ferve l'attività di ripristino delle situazioni critiche sul territorio provinciale. Prevista entro le ore 21 la riapertura della bretella di svincolo di Trento Est - Ponte Alto, lungo la SS 47 direzione Trento, chiusa per smottamento.
Leggi